L‘adesione
L‘adesione rappresenta il primo passo ed ha per noi un’importanza fondamentale.
I soci costituiscono la base e l‘essenza stessa dell‘associazione e ne determinano la forza e l’autorevolezza.
Tutte le persone attive nell’assistenza sono invitate ad associarsi per dare voce e forza all’associazione.

Chi può aderire all‘Associazione Provinciale delle Professioni Sociali?
L’Associazione Provinciale delle Professioni Sociali si pone l‘obiettivo di rappresentare i profili professionali dell’assistenza attivi nei servizi domiiciliari, stazionari e semistazionari per anziani, nelle istituzioni per persone disabili, presso i servizi socio-psichiatrici e nelle scuole.- Operatori socio assistenziali
- Animatori
- Assistenti geriatrici ed assistenziali
- Assistenti per soggetti portatori di handicap
- Collaboratore / Collaboratrice all’integrazione
- Ausiliari socio assistenziali
- Operatori socio sanitari
- Babysitter
- Tagesmütter e Tagesväter
Ambiti professionali
I seguenti ambiti professionali sono organizzati presso l’Associazione Provinciale delle Professioni sociali:- Ambito assistenza agli anziani nelle strutture
- Ambito assistenza domiciliare
- Ambito assistenza attività diurne
- Ambito persone con disabilità
- Ambito collaboratori all’integrazione
- Ambito assistenza all’infanzia (0-3 anni)
Come si fa?
Scarica la domanda di adesione, stamparlo, compilarlo correttamente, si paga la quota di adesione e farci arrivare al documento.Quota associativa annuale 35,00 €
Banca
Cassa di Risparmio Filiale Appiano
IBAN: IT73 Q06045 58160 000002000257
BIC CRBZIT2B082
Ufficio
Presso l’ufficio dell’associazione provinciale delle
professioni sociali negli orari di apertura.
Orari di apertura
Gli orari di apertura sono da lunedì a giovedi dalle ore 09:00 alle ore 12.00
Appuntamenti personali da concordare
Folder-150x150mm-RZ.pdf