Home
Insieme
per le professioni sociali

Attualità

Formazione

25.09.2025 (in lingua tedesca)
Iscrizioni già possibili

Informazioni- costi - modulo di iscrizione:

Fine anno scolastico


Auguriamo a tutti gli studenti della Scuola Provinciale per le Professioni Sociali una buona conclusione dell'anno scolastico!

Per tutti coloro che devono ancora sostenere gli esami: tanti auguri
Il vostro impegno e i vostri sforzi saranno premiati: credete in voi stessi!
E dopo gli esami, è tempo di rilassarsi, di godersi un'estate riposante, di ricaricare le batterie e di creare bellissimi ricordi.

Buona fortuna e buona estate!

LeProfessioniSocialiSonoUnValoreAggiunto

20.05.2025

Si sta impostando la giusta rotta per l'assistenza e cura?

Moderazione: Elisabeth Parteli
Ospiti in studio: Marta von Wohlgemuth - Associazione Provinciale delle Professioni Sociali / Rosmarie Pamer - vicepresidente della provincia coesione sociale

Link alla trasmissione:Pro und Contra 20.05.2025

Scambio informazioni tra paesi

Viaggio di istruzione -
Scambio con la Berufsvereinigung Sozialbetreuungsberufe Österreich
16.-18.05.2025

L'anno scorso siamo stati contattati dall'Associazione austriaca delle professioni socio-assistenziali, gettando le basi per un'entusiasmante collaborazione.
Abbiamo scambiato idee in una videoconferenza, a cui è seguita l'opportunità di approfondire la nostra collaborazione di persona. Dal 16 al 18 maggio ci siamo incontrati a Vienna per partecipare ad un incontro di scambio.

L'obiettivo del nostro viaggio di studio era conoscerci meglio e scoprire come poter fare networking.
In un momento in cui il contatto personale è particolarmente prezioso, questo incontro ha offerto l'occasione ideale per rafforzare i legami esistenti e formare nuove partnership.

Il viaggio di studio a Vienna è stato un successo; siamo riusciti non solo a stabilire contatti preziosi, ma anche a sviluppare approcci concreti per intensificare la cooperazione tra le nostre organizzazioni.
Attendiamo con ansia i prossimi mesi ricchi di iniziative congiunte e ci auguriamo che il prossimo incontro si svolga presto.

Siamo fiduciosi dal fatto che questa esperienza di scambio abbia effetti positivi sul nostro lavoro futuro. Con questo spirito, tutti i partecipanti sono stati invitati a lavorare attivamente per sviluppare ulteriormente la nostra connessione e a condividere idee su come possiamo unire le forze per raggiungere insieme i nostri obiettivi.

Un sentito ringraziamento all'Associazione austriaca delle professioni socio-assistenziali per l'ospitalità e per aver organizzato questo prezioso incontro!

Associarsi

Insieme per il nostro futuro professionale!


Diventa socio, perché insieme siamo forti:
  • Socio ordiniario
  • Socio studente delle scuole professionali sociali
  • Socio sostentiore

qui trovi tutte le informazioni e moduli necessari per associarsi: Associarsi

Avvisi

 

Eventi e formazioni

Rendere più visibili le professioni sociali

in lingua tedesca
25 settembre 2025:
Künstliche Intelligenz für Sozialberufe mit Fachausbildung

in lingua tedesca
29-30 ottobre 2025
Congresso Con-Sozial

22 novembre 2025
Giornata delle Professioni Sociali


Ambiti professionali

Formazione professioni sociali

CURA RAPIDA
Si tratta di una buona assistenza, non di un'assistenza rapida.
I programmi di formazione nelle professioni sociali non sono un parco giochi dove ognuno può stabilire le proprie regole.
Schnelle Pflege.pdf24.10.2024 FF
122.62 Kb

Creare nuovi profili di lavoro non è la soluzione. Sono una varietà di motivi multifattoriali che causono la carenza di personale nel settore sanitario e sociale. C'è bisogno di un approccio complesso per una soluzione a lungo termine.

Assistenza domiciliare

da asssistenza domiciliare a assistenza ambulatoriale

 

Collaboratori all'integrazione

Argomenti:

partime forzato
assegnazione delle ore
distribuzione delle risorse

Articolo su Südtirol News

Strutture residenziali

Argomento:

Competenze

Tagesmütter/
Tagesväter

Argomento:

Contratto collettivo per Tagesmütter e Tagesväter


I nostri obiettivi

Ben oltre la vocazione: alle professioni sociali servono piuttosto riconoscimento professionale e sostegno

Mozione 173/24

Le professioni sociali sono fondamentali per il nostro tessuto sociale.

1. di definire con precisione i profili delle professioni sociali e di stabilire percorsi formativi obbligatori al fine di garantire una qualificazione uniforme e di alto livello per tutti e tutte coloro che si avviano a queste professioni;

2. di rinunciare a ulteriori profili professionali non troppo qualificati, la cui formazione non corrisponde agli standard necessari allo svolgimento di queste professioni alquanto impegnative;

3. di ampliare le possibilità di miglioramento professionale e di carriera nel settore delle professioni sociali, per offrire al
personale qualificato possibilità di crescita a lungo termine e prospettive nel quadro del loro ambito professionale;

4. di aumentare le retribuzioni per le professioni sociali in modo da renderle adeguate ai compiti svolti, alla qualificazione e all’importanza sociale, facendo così anche crescere la loro attrattività;

5. di stabilire una retribuzione oraria minima obbligatoria per le professioni sociali, in particolare per gli ausiliari;

6. di dotare l’Associazione provinciale delle professioni sociali di ulteriori mezzi finanziari per garantire una efficace rappresentanza di categoria e nel contempo coinvolgere necessariamente detta Associazione in tutti i processi decisionali
concernenti le professioni sociali;

7. di avviare una campagna per la valorizzazione e il riconoscimento delle professionalità in ambito sociale per rendere più evidenti l’importanza e le molteplici competenze di queste figure professionali e rafforzare la loro considerazione sociale.

145.97 Kb

Facebook

1278 Persone piace la nostra pagina
1369 Follower

GRAZIE!

Instagram

L'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali adesso è anche su Instagram

lvs_apps

Cosa scrivono i nostri soci

"Un GRAZIE all'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali per la loro instancabile DEDIZIONE!!!!!TEMPO PER LA GIUSTIZIA; ALLORA MOLTI ASSISTENTI ALLA PRIMA INFANZIA TORNERANNO NELLE MICROSTRUTTURE !!!!!"

"... ecco perché, caro team dell'APPS, devo scrivere questa lettera e ringraziarvi per il Vostro instancabile impegno nella nostra professione sociale. Vi prego di continuare cosi con energia..."

"UN GRAZIE all'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali!"

"Grazie per il vostro impegno"

".. non sono più impiegata, ma vedo ogni giorno che lavoro massacrante, non solo durante la pandemia, ma da molto prima, stanno facendo tutti i professionisti del settore sociale e vorrei contribuire al sostegno della vostra associazione ..."

" a lei signora von Wohlgemuth il mio grande apprezzamento e il mio rispetto per il suo instancabile impegno e lotta per le professioni sociali!"

Comitato consultivo dell'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali

Il comitato dell'Associazione delle Professioni Sociali è composto da:
• Ordine delle Professioni Infermieristiche Bolzano
• Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige

Sostenitori dell'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali

Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Ripartizione 24 Politiche sociali - Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Direzione Istruzione e Formazione tedesca - Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano - Scuola Professionale per le Professioni Sociali "Hannah Arendt" - Scuola Professionale per le Professioni Sociali "Emanuele Levinas" -

Partner dell'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali

Comune di Bolzano - Federazione per il Sociale e la Sanità - Lebenshilfe Onlus - Katholischer Verband der Werktätigen (KVW)