L'Associazione Provinciale delle Professioni Sociali
Obiettivo
Le professioni sociali sono fondamentali per il nostro tessuto sociale.1. di definire con precisione i profili delle professioni sociali e di stabilire percorsi formativi obbligatori al fine di garantire una qualificazione uniforme e di alto livello per tutti e tutte coloro che si avviano a queste professioni;
2. di rinunciare a ulteriori profili professionali non troppo qualificati, la cui formazione non corrisponde agli standard necessari allo svolgimento di queste professioni alquanto impegnative;
3. di ampliare le possibilità di miglioramento professionale e di carriera nel settore delle professioni sociali, per offrire al
personale qualificato possibilità di crescita a lungo termine e prospettive nel quadro del loro ambito professionale;
4. di aumentare le retribuzioni per le professioni sociali in modo da renderle adeguate ai compiti svolti, alla qualificazione e all’importanza sociale, facendo così anche crescere la loro attrattività;
5. di stabilire una retribuzione oraria minima obbligatoria per le professioni sociali, in particolare per gli ausiliari;
6. di dotare l’Associazione provinciale delle professioni sociali di ulteriori mezzi finanziari per garantire una efficace rappresentanza di categoria e nel contempo coinvolgere necessariamente detta Associazione in tutti i processi decisionali
concernenti le professioni sociali;
7. di avviare una campagna per la valorizzazione e il riconoscimento delle professionalità in ambito sociale per rendere più evidenti l’importanza e le molteplici competenze di queste figure professionali e rafforzare la loro considerazione sociale.
Ambiti professionali organizzati presso la Associazione delle Professioni Sociali
- Assistenza agli anziani nelle strutture
- Assistenza domiciliare
- Assistenza attività diurne
- Ambito persone con disabilità
- Ambito collaboratori all’integrazione
- Assistenza all’infanzia (0-3 anni)
- Ambito inclusione lavorativa
Come lavoriamo
155.26 Kb
98.36 Kb
165.21 Kb
101.51 Kb
Lavoriamo per voi
Inguscio Maria Vittoria
PresidenteAmbito: Assistenza domiciliare
Membro consiglio direttivo da aprile 2024
Hannes Kofler
VicepresidenteAmbito: Strutture residenziali
Membro 2° consiglio direttivo e 4° consiglio direttivo da aprile 2024
Isabella Cramarossa
Membro consiglio direttivoAmbito: Assistenza domiciliare
Membro consiglio direttivo da aprile 2024
Lea Zelger
Ambito: FormazioneMembro 3° consiglio direttivo e 4° consiglio direttivo da aprile 2024
Monika Tschöll
Membro consiglio direttivoAmbito:
Membro consiglio direttivo da maggio 2024 (cooptata)
Tanja Zöhrer
Membro consiglio direttivoAmbito:
Membro consiglio direttivo da maggio 2024 (cooptata)
Marta von Wohlgemuth
Assistente geriatricaResponsabile per la gestione dal 01.01.2017
(gestione senza retribuzione dal 01.01.2020)
Membro fondatore dell'Associazione Provinciale 2011
Presidente dell'Associazione da 2011 al 2016
Barbara Savegnago
Segreteria dal 15.02.2020Andrea Kousminscki
Revisore dei contiAmministrazione trasparente
128.68 Kb
135.87 Kb
109.48 Kb
106.85 Kb